Sunday, November 29, 2009

Pioggia di demoni

Siamo un po in ritardo a parlare dell'ultimo numero di Dampyr, uscito ormai in edicola dagli inizi di questo mese.
Dal 3 di dicembre in uscita c'è il numero 117: La selva della paura con i disegni di Maurizio Dotti.
Pioggia di demoni, il titolo del 116, è senz'altro un'albo tanto aspettato, l'ansia di rivedere i disegni di Luca Rossi, un mago del disegno. Pochi come lui riescono a trasmettere su carta racconti così onirici, paurosi, non per caso i suoi numeri parlano di Demoni e Angeli e luoghi magici.
Harlan Draka si ritrova nuovamente in compagnia della veggente Ann Jurging, ormai di aspetto giovanissimo. Luogo della storia: Illlinois, Stati Uniti.
Un individuo all'apparenza solitario si vede andare in giro tra le pianure, portando con se un borsone a tracollo, contenente degli speciali parafulmini intarsiati con orribili figure.
Consegnandoli ad un abitazione dove si consumano rapporti incestuosi tra sorella e fratello.
In una casa dove un uomo anziano tratta come schiave le sue sette mogli di diverse età. Infine lo pianta sul tetto della Grand Central School che si trova da un altro lato di questa storia, scritta da Mauro Boselli, uno dei creatori di Dampyr.
C'è una scuola, come quelle degli anni cinquanta in America, in cui venivano adottati metodi di correzione violenti contro ragazzi adolescenti ritenuti sub-normali o con problemi psichici di vari tipi. Diciamo inoltre che bastava non superare un test intellettivo o essere orfano o povero per rientrare nella lista. La rubrica "Dal Buio" di questo mese inizia propriò così: Ciliege Rosse. Non è il titolo di una canzone francese. Sono le ecchimosi lasciate sul corpo dei bambini dalle botte date con pomelli tondi di legno, quelli che usavano per gli appendiabiti, appunto nelle State Schools. Uno dei vari metodi di correzione.
Questa non è fantasia, è tratta dal libro " La rivolta dei figli dello stato" di Michael D'Antonio (fandango libri). Boselli ne ha tratto gli spunti per la terrorizzante storia: Pioggia di demoni.
...Il misterioso individuo consiglia di piantare il parafulmine sul tetto della casa, dice che sta per arrivare un forte temporale, nonostante il cielo è azzurro e non si prevedono piogge. Dice ancora: sarà un uragano di tenebre, una tempesta di dolore...grandinerà sangue...E pioveranno Demoni!

tavole provenienti da ubcfumetti

Saturday, November 28, 2009

Three days "break"

Direttamente da Ł'altrα Þaяte, arriva un video esclusivamente esplosivo, così come è stato presentato agli amici di Facebook, qualche giorno fa.
I Three Days Grace sono stati un gruppo di riferimento, considerando ormai passato il periodo di lancio.

Sono conosciuti per i loro arrangiamenti, canzoni come Never Too Late e Animal i have become.

e la sua voce.... quella di Adam Gontier, presente anche in I Don't Care con gli Apocalyptica, la riabbiamo qui in questo ritorno, con il nuovo album:
Life Starts Now.

Thursday, November 26, 2009

Il monumento della memoria



a Budapest...
per commemorare i tantissimi caduti sotto la mano rossa del comunismo
diversi anni fa, vicino casa mia, è stato innalzato questo monumento, per ricordarli tutti...

...uno a uno, verso l'unione.

Tuesday, November 24, 2009

Gelida Budapest

Gambe accovacciate, piedi aggrinziti, sciarpa al collo e schiena piegata in avanti più che mai...

Da circa una settimana il vero inverno è arrivato qui a Budapest, ma il giorno più bello in questi ultimi 7, è stato oggi.
Il giorno in cui la città è completamente bianca, la neve viene ancora giù e qualsiasi cosa sia scoperta è del tutto bianca, e le sensazioni di un natale che sta per arrivare su questi scenari sono senz'altro forti. Questa atmosfera prima del 2005, l'ho potuta vedere e immaginare solo in TV, ma se penso a quel natale, era tutto meraviglioso, giuro che mancavano solo le renne e Babbo Natale per completare la vignetta.
Sono un uomo del sud e forse per questo mi piace tanto la neve, forse un po come tutti quelli che non ci sono abituati... direbbero i nordici.
Intanto, sono ansioso di sentire la neve sotto le scarpe e di immortalare con la fotocamera qualche immagine gelida, con la speranza di farvi provare come ci si sente qui nell'Europa dell'est in una serata di puro inverno.

Sono a casa, ma se vi immaginate che ora come ora mi trovo a scrivere questo post vicino al camino, in un invitante calduccio magari con una copertina sulle gambe e una vicina finestra con doppi infissi rigidi....
...vi sbagliate! A causa della vecchiaia e della mancanza di un impianto di riscaldamento, questa casa è terribilmente gelida.

Saturday, November 21, 2009

Fenomeni para-urbani

In questi giorni, nel XIII distretto di Budapest, sta accadendo qualcosa di strano...qualcosa di veramente anomalo...

vedo gente uscire dai portoni delle abitazioni con l'impossibile: divani, sedie, tappeti, mobili di ogni tipo e perfino elettrodomestici, per poi mollarli esattamente davanti all'abitazione del condominio vicino più comodo, tutto accatastato uno con l'altro sul marciapiede formando una montagna di rifiuti non dissolventi.
In attesa che passi la super mega squadra di netturbini a bordo di possenti camionette con cassone dietro, preparati e pronti a caricare e ripulire tutto nel giro di qualche giorno.
solo che, prima che avvenga questo, in pochi minuti sbucano dall'inferno orde di zingari che partecipano alla caccia al tesoro, cercando di intrattenersi al gioco con la speranza di trovare li in mezzo, qualcosa di utile da portare a casa (magari).

Wednesday, November 18, 2009

How to experience ~myÐαrkÞrague~

The posts are published in this blog, according a demanding schedule.
The music cannot miss. That's why I chosed Radio 1.FM ~Alternative Rock X hits & High Voltage~  for letting music surrounds the chambers of this blog.
This blog initially began when I was living in Hungary telling events of everyday life.
Then I was inspiraed to tell my world, made by rock music, pictures and horror stories. So now welcome to ~myÐαrkÞrague~: a suggestive mix of disturbing sounds, pictures and horror fiction atmosphere, some times a fantastic reality, fascinating and deformed...
Experience ~myÐαrkÞrague~ following the easy instrunctions: The posts follows a headway plan from up to down: look at the pictures, watch the videos or put on play the mp3 music players which are integrated in the posts, finally read the post.

Tuesday, November 17, 2009

Radio 1.FM Alternative Rock X hits ~ High Voltage

Il cuore di questo blog, ovvero le colonne sonore...
sono le tracce che vengono scelte, selezionate e mixate per i miei post.
Suoni che cambiano ma l'unico genere indispensabile, ROCK.
Interventi multimediali pubblicati in un blog, rendono l'atmosfera giusta per dare il benvenuto qui nelŁ'altrα Þaяte.
Musica... alle volte forte, molto forte.
C'è anche quella scelta dai numerosissimi ascoltatori di Radio 1.FM ~ Alternative Rock X hits e High Voltage in onda 24 ore su 24, su due stazioni fatte per quelli che amano aggressività, melodia e la scoperta di altre band.
E' possibile ascoltare la radio tramite i lettori multimediali Windows Media Player situati sulla colonna di destra, visibili usando il browser Internet Explorer.
Potete scegliere qui la vostra canzone e mandarla in playlist:
The Music Starts Here!

Monday, November 16, 2009

Creed, il ritorno

Creed.
Post-Grunge, vengono definiti.
Usciti con il primo LP nel 1997 con My own Prison.
Successivamente con Human Clay, Weathered, e... 26 ottobre 2009: Full Circle!
Il nuovo album era inaspettato, una pura sorpresa: dopo il terzo album dei Creed, il cantante Scott Stapp, aveva dato le dimissioni lasciando la band e nel 2005 è uscito il suo album da solista: The Great Divide.
Al suo posto nei Creed era arrivato Myles Kennedy, niente da invidiare al primo.
Con quest'ultimo erano nati gli Alter Bridge e 2 album eccellenti: One Day Remains e Black Bird.
Le cose sono andate sempre bene e credo che, nonostante il ritorno di Scott Stapp, oggi, le 2 band sono attive.

E questa è Overcome!

Sunday, November 15, 2009

Parola d'ordine: Rock

Il rock è rock, finalmente ho avuto la serata che aspettavo ormai da tanto tempo, purtroppo qui a Budapest le amicizie sono state del tipo Tuz Tuz, pertanto ci siamo dovuti accontentare e infine abituare.
La serata di ieri è stata soggetta a notevoli cambiamenti se pensiamo che doveva essere passata a casa per un grande festino in memoria dei vecchi tempi, dove il mio appartamento fu luogo di divertimenti e spassi notturni a suon di cocktail, musica e lamentele dei vicini.
Il festino organizzato fu un fiasco, ma noi mica ci siamo arresi... attesi i 4 amici siamo andati al Durer Kert, un locale alternativo vicino casa mia, un posto che amerei vedere dalle mie parti per quanto riguardo la grandezza e il tipo di allestimento ambientale, dove però non è facile spesso trovare la serata buona, specialmente di settimana, ma ieri sera ci andò bene. Il posto fu ben frequentato e la musica era buona, finalmente del buon rock da ballare.
Subito in pista a muovere i tacchi e tutto accompagnato da una serie di birre, palinka (grappa) e non so che altro...
peccato che durante la serata accadde una disgrazia: ci lasciammo andare in una pokata dove nello scontro tra me il Dipalma....
i suoi mitici occhiali (ricorderete) si ruppero, che dico, si sgretolarono come creta (ingrandisci la foto) immaginate quanto fu la forte la botta, quasi sangue da tutte le parti.


Lo stesso Dipalma commentò a seguito: non abbiamo più l'età.

Collega, hai ragione!

PS: non leggete i commenti!